Lo spinning in mare - lietarc.greendale3d.nl
A lezione di pesca a Spinning da riva - Liguria Nautica La scelta degli artificiali da usare per lo spinning in mare, è materia molto complessa e dibattuta, il mio intento è quello di creare alcune linee guida basilari per meglio orientarci nella scelta della soluzione migliore. Ci sono quattro fattori principali da tenere in considerazione nello scegliere l'artificiale giusto: Profondità di azione Moto ondoso e colore dell'acqua Tipologia di pesce foraggio presente abitualmente Specie da insidiare Un elemento da tenere in considerazione in primis dell'artificiale è la sua azione affondante, suspending o galleggiante. Profondità di azione In presenza di fondali superiori ai due metri pesca partire dallo scegliere i modelli affondanti; tenendo presente che i pesci come la spigolaandroid skoda octavia cacciare dal basso verso l'alto, avremo un minnows che nuota a circa cm dalla superficie, quindi alla giusta portata anche dei pesci che cacciano più in superficie come serra e barracuda. Se invece la nostra azione di pesca è su fondali al di sotto dei due metri si opta per la soluzione galleggiante o suspending. Moto ondoso e colore dell'acqua Dalla mia esperienza ho potuto riscontrare che la stagione ed il moto ondoso devono influenzare le nostre scelte; con mare con in inverno ad esempio, i pesci che accostano,si nutrono facilmente di cefali, anguilline, gronchetti, granchi e salpe.
Source: https://www.pescanet.it/contents/articoli/288/05.JPG